Email terredibergamo@gmail.com – tosca.rossi@gmail.com
Cell. +39 3393770651
Tel. e Fax. +39 035 19906356
BARIANO: IL CONVENTO DEI NEVERI E LA CANTINA VERONELLI
Un viaggio nel tempo, dagli antichi Romani ai Longobardi fino ai giorni nostri








































Descrizione
Il Convento dei Neveri sorge a Bariano, dal latino Barius. Borgo di antica origine romana, Bariano fu sempre oggetto di contesa tra il Vescovato di Cremona e quello di Bergamo e in seguito tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia, trovandosi proprio sul confine delimitato dal fosso bergamasco. I rinvenimenti archeologici del Convento, ascrivibili ad un periodo che va dal I al III secolo d.C., indicherebbero che la struttura, fondata nel 1480, sorga sull’antico insediamento romano Vicus Averga. Nel 1860, la chiesa principale del Convento, denominata S. Maria dé Neveri, viene demolita. Integra rimane, invece, la chiesa di S. Maria del Carmine, testimone di una storia antica e affascinante, sia dal punto di vista devozionale che storico-archeologico: sorge dove era ubicata la chiesa altomedievale dedicata a San Giovanni Battista, la quale a sua volta era stata edificata dove probabilmente esisteva un ninfeo romano. All’interno dell’ex convento si trova, invece, una cappella costruita su una pieve altomedievale, con affreschi che risalgono al quarto e quinto secolo d.C. raffiguranti episodi dell’antico testamento. Un tesoro rimasto nascosto fino ai primi anni del 2000, quando iniziò il recupero e la valorizzazione per la realizzazione dell’attuale ristorante (tratto da https://www.conventodeineveri.com/storia-e-tradizione/).
SERVIZI AGGIUNTIVI
- prenotazione ingressi e anticipi
- noleggio radioguide con auricolari
- indicazioni location per pranzo al sacco di scuole o aperitivi/pranzi per gruppi
- percorsi combinati e tematici in città e provincia
- percorsi combinati in musei e pinacoteca
- audioguida BERGAMO MULTILINGUA
TARIFFE GRUPPI (fino a 25 pax)
- Mezza giornata città €210,00
- Intera giornata città €310,00
- Mezza giornata provincia €230,00
- Intera giornata provincia €330,00
- Radioguide half day €2,5 a pax
- Radioguide full day €3,5 a pax
-
Ore suplettive €50,00
-
Segreteria (progettazione, prenotazioni, pagamenti anticipati, coordinamento servizi) €100,00 forfait
- Rivalsa Inps 4%
- Marca da bollo
- Ingressi
TARIFFE MINIGRUPPI (fino a 10 pax)
- Mezza giornata città €170,00
- Intera giornata città €270,00
- Mezza giornata provincia €190,00
- Intera giornata provincia €290,00
- Radioguide half day €2,5 a pax
- Radioguide full day €3,5 a pax
-
Ore suplettive €50,00
-
Segreteria (progettazione, prenotazioni, pagamenti anticipati, coordinamento servizi) €50,00 forfait
- Rivalsa Inps 4%
- Marca da bollo
- Ingressi
TARIFFE FAMILY E PRIVATI (fino a 6 pax)
- Mezza giornata città €150,00
- Intera giornata città €250,00
- Mezza giornata provincia €170,00
- Intera giornata provincia €270,00
- Radioguide half day €2,5 a pax
- Radioguide full day €3,5 a pax
-
Ore suplettive €30,00
- Rivalsa Inps 4%
- Marca da bollo
- Ingressi
TARIFFE SCUOLE ORATORI (fino a 25 pax/classe)
- Mezza giornata città €170,00
- Intera giornata città €270,00
- Mezza giornata provincia €190,00
- Intera giornata provincia €290,00
- Radioguide half day €2 a pax
- Radioguide full day €3 a pax
-
Ore suplettive €30,00
-
Segreteria (progettazione, prenotazioni, pagamenti anticipati, coordinamento servizi) €50,00 forfait
- Rivalsa Inps 4%
- Marca da bollo
- Ingressi
POLICY ANNULLAMENTO
- 30% fino a 72 ore prima dello svolgimento del servizio
- 50% fino a 48 ore prima dello svolgimento del servizio
- 100% fino a 24 ore prima dello svolgimento del servizio
PERCHE’ SCEGLIERE TERRE DI BERGAMO DI TOSCA ROSSI
- 25 anni di attività 1998-2023
- Autrice della prima AUDIOGUIDA MULTILINGUA BERGAMO E BRESCIA
- Autrice di diverse pubblicazioni, articoli e saggi di ambito locale, in parte confluiti anche sul Geoportale del Comune di Bergamo
- Cancellazione gratuita nei termini indicati
- Esperienza, Passione, Professionalità, Qualità riconosciute
- Facilità e versatilità della prenotazione (posta elettronica, telefono, e-commerce, wup)
- Guida abilitata e certificata, Accompagnatrice turistica, Storica dell’arte, Educatrice Museale
- Originalità e Innovazione dei servizi con pre/post assistenza ideativa e tecnica
- Noleggio radioguide con auricolari
- Pagamento sicuro e tracciato
- Sopralluoghi, affiliazioni, convenzioni e collaborazioni con i principali soggetti, operatori ed enti del comparto turistico territoriale
Durata visita
1,5 oreNumero di partecipanti minimo/massimo
25RICHIEDI INFORMAZIONI/PREVENTIVO
Scrivici su WhatsApp
Compila il form sottostante pe rinviarci una richiesta via mail: