SCALETTE, MACABRI E GROTTESCHE

Borgo Canale al chiaro di luna

Durata Visita
2/3 ore
Partecipanti max
30
Ingresso a pagamento
si
Distanza da Bergamo
in città
Punti di Interesse
6
Lunghezza percorso
2 km e 500 scalini
Disabili
no
Auricolari
si

Itinerario

Lasciati guidare

Colli
Inedito
Scuola secondaria di secondo grado
Università

I colli ed borghi di Bergamo la sera si tingono d’incanto, grazie alla magia delle scalette medioevali, memori di migliaia e migliaia di passi, a quella degli eremi appollaiati nelle anse dei muretti a secco, così come per le opere d’arte contenute negli scrigni preziosi di chiese secolari.

Le scalette delle More a salire e quelle di Fontanabrolo e degli Ortolani a scendere, permettono l’accesso alle chiese di Sant’Erasmo e di Santa Grata inter vites, sul cui altare giacciono ilari i macabri dipinti da Paolo Bonomini all’inizio del XIX secolo, mentre nella sacrestia affreschi, dipinti e grottesche cinquecentesche non mancheranno di stupire l’ignaro visitatore.

SCALETTE, MACABRI E GROTTESCHE: Borgo Canale dalle antiche vie dei colli al centro storico!

Possibilità di pranzo al sacco, bar e toilette.

PRENOTA

Inviaci la tua richiesta